top of page

Un servizio "chiavi in mano"

Al fine di realizzare un servizio curato ed esaustivo, la nostra offerta è da intendersi realmente completa e definitiva, sia nei contenuti che nel prezzo: tutta la filiera realizzativa mira a soddisfare tutte le esigenze, predeterminandole e formulando di conseguenza una soluzione sartoriale e non uniformata. In questo modo il Cliente ha certezza di un prodotto finito di altissima qualità, non invasivo e perfettamente coerente e complementare  con l' organizzazione aziendale già in essere. Con tale impostazione, ne discende un progetto chiaro e dai lineamenti ben definiti sin dall' inizio. Vediamo insieme i servizi offerti...

Rappresenta il momento del primo contatto informale con il Cliente, durante il quale si inquadrano le necessità e la disponibilità delle biomasse attraverso la compilazione di un QUESTIONARIO specifico per il trattamento delle matrici riportate nella sezione BIOMASSE.

Qualora i dati inserito ed inviati siano adatte e sufficienti per il rifornimento costante di un impianto si procede alla richiesta di un sopralluogo gratuito.

1- Analisi preliminare

seguito delle informazioni e del sopralluogo, lo staff tecnico (biologi, ingegneri, installatori, agronomi) vengono coinvolti per valutare le informazioni ed eseguono delle simulazioni in stabilimento â€‹atte a determinare il corretto dimensionamento dell' impianto "su misura" che meglio si adegua alle disponibilità ed alla qualità di biomasse e delle condizioni logistiche del sito.

Inoltre, se del caso, si effettuano inchieste preventive su eventuali vincoli o permessi da reperire, nonchè la disponibilità a monte del Distributore locale di energia elettrica.

In alcuni casi si richiederà un campione di biomassa per effettuare prove di resa ed efficienza.

3- Studio fattibilità

A seguito di manifestazione di interesse da parte del Cliente ed a seguito di colloquio telefonico si conferma la disponibilità per un incontro per valutare on site il contesto aziendale in cui inserire l' impianto, sia sotto il profilo delle fasi ordinarie di attività dell'azienda che di verifica delle disponibilità delle biomasse, della tipologia e degli spazi necessari.

Dai dati raccolti in sede di sopralluogo si imposterà l' offerta ed il preventivo.

2- Sopralluogo

L' offerta creata su misura per il Cliente, diretta conseguenza degli step precedenti, è da intendersi "chiavi in mano", ossia comprensiva dei servizi riportati con chiarezza in proposta, con budget di spesa ben definito a monte e definitivo.

Nell' offerta sarà anche chiarita la sequenza delle tappe che porteranno alla realizzazione finale ed all' ottenimento dei vantaggi economici derivanti dalle incentivazioni statal.

Un business plan dettagliato e completo anche dei risvolti fiscali darà modo al Cliente di valutare più approfonditamente la convenienza ed il ritorno economico dell' iniziativa.

4- Offerta e preventivo

5- Iter burocratico

 

La fase più importante di tutto il processo realizzativo di un impianto tecnologico certificato che aderisca all'incentivazione statale mirata allo sviluppo dell' impiego delle energie rinnovabili e della valorizzazione degli scarti di produzione (pertanto anche ed in particolar modo un impianto di gassificazione) è certamente il disbrigo delle pratiche necessarie per assumere la qualifica di produttore di energia elettrica e termica presso gli enti di competenza: ENEL o distributore locale, GSE, VVFF, Comune, Genio Civile, Assessorati, Ente Bacini, ecc.

Uno dei nostri punti di forza consiste nel mettere a disposizione la nostra esperienza per agevolare e risolvere le varie procedure per la consegna del "chiavi in mano". Tutto già incluso nel preventivo!

La realizzazione di un impianto a pirolisi da noi proposto comporta un tempo minimale, in quanto arriva sul posto prestabilito già montato (caso del 70kW o del 100kW) o da assemblare (caso del 200kW): questa procedura permette tempi di posa in opera ed avviamento molto rapidi ed evita eventuali problematiche di cantiere.

La realizzazione dell' impianto è da intendersi esaustiva: pirolizzatore, motore, scambiatore, terminale per la conversione elettrica, assemblaggio, impianto di monitoraggio, base in cemento, eventuale pensilina, torcia, sistema di monitoraggio in remoto: all-inclusive.

In aggiunta, su richiesta, apparati ausiliari, come essiccatoio, trituratore, stoccaggio.

6- Realizzazione

7- Manutenzione

Con il contratto di manutenzione all-inclusive, di costo contenuto rispetto agli introiti annuali, il Cliente può beneficiare dei vantaggi derivanti dall' impianto senza avere particolari preoccupazioni: la manutenzione è inclusa nel "chiavi in mano" per 20 anni e comprende sia il monitoraggio in remoto h 24 dal centro controllo di Chivasso o Baronissi, sia la sostituzione delle testate  del motore ogni 70.000 ore, di per sè molto costosa.

Con questa formula, il Cliente non ha alcun pensiero ed in più avrà certezza di non trovarsi mai in difficoltà.

Finanziamenti

 

Nel caso sia necessario ricorrere a canali bancari per ottenere una linea di finanziamento, siamo in grado di fornire assistenza per sostenere il Cliente in ogni passo: inoltre, è possibile presentare richiesta per un leasing a Unicredit Bank dove possiamo seguire direttamente il percorso della richiesta.

Il leasing costituisce, per un' azienda, un ottimo tipo di finanziamento, con interessanti risvolti fiscali.

In caso di istruttoria con esito positivo, sarà reso noto dai nostri consulenti dedicati la ripartizione e le tempistiche per la corresponsione di quanto dovuto.

​Per approfondire

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA   
IL SERVIZIO E' GRATUITO !



‹TEL:
+39-342.0131213
​‹
MAIL:

energiabiomasse@gmail.com

​
​​

 

bottom of page